Jolly S.Maria di Sala Vs Olimpia Camposampiero
82 - 55
(17-18;22-10;23-12;20-15)
Jolly S.Maria di Sala: Benetti S. 21,
Busato E. 2,
Busato M. 11,
Favaro C. 2,
Gambaro A. 6,
Gnani R. 2,
Laurini F. 8,
Milan D. 23,
Nicoletto M. 7,
Pinton L.
All.re: Perocco.
TL: 27/49, T2P: 20/48, T3P: 5/15
Olimpia Camposampiero: Bellotto D. 2,
Campagnaro D.,
Cosma M. 21,
Dalla Costa L. 12,
Finco F. 5,
Gallato A. 2,
Marangon N.,
Mason F. 2,
Mercante G. 6,
Stecca G. 5.
All.re: -
Caltana. Ennesima partita inutile per la classifica della seconda fase, Jolly - Olimpia è comunque una sfida che presenta sulla carta alcuni spunti di interesse: i padroni di casa devono verificare a che punto è arrivata la preparazione per la seconda fase, mentre gli ospiti devono acquisire ulteriore esperienza per metabolizzare i dettàmi del rientrante coach Carraro.
Già dalle prime battute la sfida offre un minimo di agonismo, che tiene vivo l’interesse del pubblico presente ma che probabilmente condiziona la ‘qualità’ del gioco: soprattutto gli attacchi difettano in fluidità, con il Jolly slegato ma abbastanza efficace, e l’Olimpia ancorata unicamente al tiro pesante.
Il primo quarto vede comunque un sostanziale equilibrio, situazione che viene progressivamente indirizzata dai padroni di casa verso un vantaggio consistente, portato nel corso dell’ultima frazione a sfondare il tetto delle trenta lunghezze.
Il tema offensivo rimane praticamente invariato nell’incontro, con il Jolly che trova alcune giocate efficace dai propri lunghi nelle vicinanze del canestro ed alterna iniziative personali, e gli ospiti che, indipendentemente dal tipo di difesa cui devono far fronte, si aggrappano unicamente al tiro pesante e a qualche rara incursione.
Arbitraggio semplice, partita corretta ma inutilmente lunga a causa dell’eccesso di falli fischiati nel finale.
di spritolo